- Le novità introdotte dall’ Industry 4.0:
- Fattori che caratterizzano l’impresa digitale
- Presentazione delle tecnologie abilitanti:
1) distinzione fra quelle nuove (robot collaborativi...) e quelle esistenti da tempo (stampanti 3D...)
2) principali caratteristiche che un buyer deve conoscere (tipologie di interconnessioni, caratteristiche dei sistemi open source, sistemi dicertificazione, protocolli di comunicazione...)
- Impatti sul processo d’acquisto di tecnologia:
- esame critico della specifica tecnica (aspetti di sicurezza, possibilità di beneficiare di agevolazioni all’acquisto, tecnologia embedded, ridondanze, sistemi di protezione...)
- impostazione gara
- comparazione offerte e negoziazione:
1) breakdown di prezzo richiesto, opzioni
2) ulteriori elementi negoziali
- le clausole contrattuali che non possono mancare
- gestione dei contratti
- Impatti nella gestione del fornitore:
- Caratteristiche del fornitore e scouting
- Gestione del miglioramento continuo e dell’innovazione continua
- Coinvolgimento dei fornitori negli obiettivi di sviluppo e livelli di partnership
- Come la trasformazione digitale impatterà anche gli acquisti tradizionali, compressione lead time, livelli e strumenti di collaboration, alternative di fornitura