Iscriviti alla Newsletter

Benvenuto in Adaci Formanagement

Area Contrattualistica
Formazione a Distanza
SUB-APPALTO

La conoscenza della normativa sul sub-appalto, differente per l’ambito privato per quello pubblico, è di grande rilevanza per le funzione procurement. Nell’aggiudicazione di un contratto di appalto per lavori o per servizi, l’opportunità di fruire delle prestazioni di sub-appaltatori può essere di grande vantaggio sia dal punto di vista della qualità della prestazione finale dell’appaltatore sia dal punto di vista dei contenuti di natura economica. È pertanto indispensabile avere le necessarie conoscenze del quadro giuridico-legale nel quale viene configurato il sub-appalto per determinare quale sia il comportamento da tenere durante la fase di creazione del capitolato, nel corso della gara e nella fase di trattativa contrattuale finale. Non diversamente presenta numerose criticità il rapporto di sub-fornitura (lavorazioni e servizi per conto del committente destinati ad essere incorporati nei suoi prodotti finali in conformità a progetti esecutivi dello stesso committente). Si tratta di un contratto di una fattispecie potenzialmente “insidiosa” in quanto il mancato rispetto di alcuni dettami normativi può esporre le aziende a rischi commerciali, finanziari e giuslavoristici. I rapporti di sub-fornitura sono dunque da gestire in accordo a precisi criteri ed i contratti vanno stipulati in modo adeguato.

  • 4 ore
  • on line
  • 18 Novembre 2024
  • ore 09:00-13:00
PREZZO NON SOCI ADACI
450,00 €
PREZZO SOCI ADACI
350,00 €
I prezzi indicati si intendono IVA ESCLUSA e si riferiscono a corsi a catalogo erogati in modalità interaziendale

Evento già svolto

Modulo I: Il sub-appalto

a) Il sub-appalto. Nozione giuridica e differenza con altre tipologie contrattuali

b) Perimetro del sub-appalto nell’ambito privato

c) Il sub-appalto nell’ambito pubblico (cenni)

d) Limiti contrattuali al sub-appalto e normativa applicabile

e) Documentazione richiesta all’appaltatore relativamente al sub-appalto

f)  Responsabilità civili e penali dell’appaltatore e del committente

g) Le garanzie e la responsabilità del sub-appaltatore

h) Sub-appalto e responsabilità solidale

i)  Le penali nel contratto con il sub-appaltatore

l)  Scelta dei sub-appaltatori e ruolo del committente

m) Processo di qualificazione dei sub-appaltatori nel rapporto privatistico

n) Sub-appaltatore e sub-appalti successivi

o)  Nolo a caldo e nolo a freddo

 Tutti i nostri corsi sono finanziabili con i Fondi Interprofessionali. Contattaci se hai bisogno di conoscere le risorse a tua disposizione.
  • Le tariffe sopraesposte sono suscettibili dell'applicazione di sconti in funzione delle seguenti circostanze:
  • Iscrizione di più partecipanti della medesima azienda allo stesso percorso o corso
  • Iscrizione di un singolo o di un gruppo a più percorsi e corsi nell'arco dell'annualità
  • Iscrizione da parte di privati
  • Iscrizione a un progetto formativo orientato al conseguimento dell'attestazione di qualifica professionale ADACI
Per ogni informazione in merito Vi preghiamo di contattare la Segreteria Corsi (mail formanagement@adaci.it -  Tel. 02 400 724 74)
SEDE DI RIFERIMENTO Formazione a distanza
Corso a distanza - on line