Strumenti contrattuali avanzati: partnership, comakership, co-design
a) Le possibili forme di partnership adottabili
b) Il contratto di partnership
c) Comakership e co-design
d) Clausole specifiche e allegati contrattuali (proprietà intellettuale, piani di miglioramento, KPI di riferimento, ripartizione costi/ricavi) aggiudicazione di un contratto di partnership per un bene o un servizio scelto dai partecipanti
Subappalto e subfornitura
a) Subappalto
• Il contratto d’appalto e il contratto d’appalto non genuino
• DURC, DUVRI, POS, PSC e PiMUS: cosa sono e come vanno gestiti
• La responsabilità solidale del committente
b) Subfornitura
• Legge 192 del 1998 e differenze dal contratto d’appalto
• Evitare il rischio di responsabilità solidale
• Abuso di dipendenza economica
Incoterms® 2020
a) La struttura e le principali caratteristiche degli Incoterms® 2020: ripartizione dei costi di trasporto, ripartizione dei rischi
b) Il rapporto con il contratto di compravendita: individuare le obbligazioni a carico delle parti
c) La relazione con l’area trasporti, pagamenti, dogane, fiscalità
ESERCITAZIONE - Scelta degli Incoterms® più adeguati per i medesimi beni e servizi