Iscriviti alla Newsletter

Benvenuto in Adaci Formanagement

Area Logistica
Corso in Aula
L2
LA GESTIONE DEI TRASPORTI E DELLE SPEDIZIONI INTERNAZIONALI DELLE MERCI

Orientarsi fra fornitori, contratti ed operatività

  • 1 giornata
  • Milano
  • 18 febbraio 2019
  • ore 09:00-13:00 e 14:00-18:00
PREZZO NON SOCI ADACI
900,00 €
PREZZO SOCI ADACI
700,00 €
I prezzi indicati si intendono IVA ESCLUSA e si riferiscono a corsi a catalogo erogati in modalità interaziendale

Evento già svolto

QUESTO CORSO SI SVOLGERA’ ANCHE A:
  • on line
  • 27-28 Ottobre 2025 (pomeriggio)
  • La funzione aziendale dei trasporti e delle spedizioni internazionali assume oggi una valenza sempre più importante in quanto consente l’ottimizzazione di diversi aspetti del commercio internazionale. Appare evidente quanto forte sia la relazione tra questa attività e le altre funzioni della catena logistica di un progetto internazionale, dagli adempimenti contrattuali assunti in sede di trattativa commerciale alle forti connessioni con l’area dei pagamenti internazionali e degli adempimenti doganali.

    Non da meno, una gestione corretta ed ottimale della funzione trasporti e spedizioni può diventare un’ottima leva di marketing che consente di aumentare la competitività dell’impresa sui mercati internazionali.

    • Conoscere i principali aspetti da tenere in considerazione per impostare correttamente e proficuamente le spedizione internazionali

    • Esaminare le disposizioni legislative che influenzano il rapporto con gli operatori del trasporto e delle spedizioni, dalla redazione del contratto di vendita fino alla     rendicontazione amministrativa dei servizi di trasporto.

    • La consegna delle merci: fattore critico di successo per l’impresa che esporta

    • Gli Incoterms 2010 e il contratto di compravendita: massima chiarezza negli accordi

    • La funzione trasporti e la relazione con le diverse aree della catena del commercio estero

    • Aspetti normativi disciplinanti i trasporti e le spedizioni: il codice civile, il codice della navigazione, le convenzioni internazionali

    • Il contratto di trasporto e la figura del vettore

    • Il contratto di spedizione e la figura dello spedizioniere

    • Obbligazioni e responsabilità del vettore e dello spedizioniere

    • Le responsabilità vettoriali ed il risarcimento dei danni

    • Scegliere lo spedizioniere più adatto alla nostra spedizione

    • Chiedere ed ottenere le quotazioni per i servizi di trasporto e spedizione: il confronto

    • La lettera di incarico allo spedizioniere ed i contratti per forniture di servizi continuativi

    • Il controllo degli addebiti: come e dove generare risparmi sui costi di trasporti

    • La determinazione dei costi del trasporto

    • Cenni sulle coperture assicurative

    • La fatturazione dei servizi di trasporto ed il riaddebito delle spese di trasporto in fattura

    • La gestione degli acquisiti all'estero dal punto di vista doganale: determinazione del valore in dogana, barriere tariffarie e non tariffarie.

     Tutti i nostri corsi sono finanziabili con i Fondi Interprofessionali. Contattaci se hai bisogno di conoscere le risorse a tua disposizione.
    • Le tariffe sopraesposte sono suscettibili dell'applicazione di sconti in funzione delle seguenti circostanze:
    • Iscrizione di più partecipanti della medesima azienda allo stesso percorso o corso
    • Iscrizione di un singolo o di un gruppo a più percorsi e corsi nell'arco dell'annualità
    • Iscrizione da parte di privati
    • Iscrizione a un progetto formativo orientato al conseguimento dell'attestazione di qualifica professionale ADACI
    Per ogni informazione in merito Vi preghiamo di contattare la Segreteria Corsi (mail formanagement@adaci.it -  Tel. 02 400 724 74)
    SEDE DI RIFERIMENTO Sede Adaci
    Via Imperia 2 - Milano - Lombardia