• Le possibili forme di partnership adottabili:
- obiettivi che perseguono,
- prerequisiti per la loro implementazione,
- attività operativa seguente la firma del contratto,
- principali criticità e possibili soluzioni
• Il contratto di partnership:
- macrostrutture ricorrenti
- esame delle clausole specifiche (proprietà intellettuale, obiettivi di progetto, ruoli e responsabilità, sospensione e/o rinuncia all’accordo, piani di miglioramento, …)
- esame dei principali allegati contrattuali (KPI di riferimento, tempificazione progetti, schemi di ripartizione costi / ricavi, …) e della strategia sottesa alla loro elaborazione
- possibili approcci negoziali
• La gestione del contratto di partnership.