Principali metodologie
• Tipologie di visita e loro confronto
• Parametri e atteggiamenti specifici per l’attività di audit
• Definizione della check-list e del programma dell’audit
• Definizione del punto nave e del ruolo dei partecipanti
• Analisi e riconoscimento durante le visite delle fonti di informazione aziendale
• Esercitazione pratica sulla progettazione
Aspetti comportamentali
• Comunicazioni iniziali e finali. Relazione sull’esito della visita
• La competenza dell’auditor: caratteristiche personali, conoscenze e competenze
• Regole comportamentali e di comunicazione interpersonale
• Il Marketing relazionale
• Esercitazioni su simulazione pratica di impostazione, conduzione e sintesi di visite a fornitori.
Contattate la segreteria per conoscere le possibilità di condurre una visita presso un Vostro fornitore accompagnati dal nostro esperto.