Iscriviti alla Newsletter

Benvenuto in Adaci Formanagement

Area Negoziazione - Trattativa
Corso in Aula
LA NEGOZIAZIONE SVANTAGGIATA - "LO STALLO" - "ESSERE TIRATI IN BALLO"

Nell'attuale scenario la nozionistica non rappresenta più il valore esclusivo di un tempo ed è sempre più evidente che le competenze tecniche (Hard Skills) debbano essere affiancate da competenze personali (Soft Skills) con cui gestire la risoluzione dei problemi, le conflittualità, il lavoro in team e per ottenere il successo dei singoli e delle organizzazioni.

Il corso permette di sperimentare una nuova metodologia appositamente studiata per lo sviluppo delle Soft Skills e fornisce ai partecipanti strumenti di autorealizzazione trasformando in comportamenti le nozioni trasferite in modo efficace e perfezionando la formazione tradizionale.

Il metodo integra l’efficacia delle tecniche di arti marziali, che da secoli traferiscono comportamenti funzionali in modo non verbale su allievi di qualunque estrazione e personalità, con quelle della formazione del personale; i concetti e abilità delle arti marziali per la gestione di contesti caotici e complessi tramite le soft skills.

L'applicazione di specifiche strategie ed abilità trasforma un problema complesso, emotivamente e fisicamente impegnativo in un evento gestibile arricchendo di metodologie, tecniche e modelli per poter autonomamente esercitarsi su quanto appreso.

Il tutto senza pericolo o impatti fisici e senza dover avere particolari abilità atletiche, attraverso semplici aggressioni simulate ed attività di briefing.

 

 

 

  • 1 giornata
  • Milano
  • 15-20 maggio 2025 (tot. 12 ore)
  • ore 15 maggio: 09:00/18:00 - 20 maggio: 09:00/13:00
PREZZO NON SOCI ADACI
1.600,00 €
PREZZO SOCI ADACI
1.400,00 €
I prezzi indicati si intendono IVA ESCLUSA e si riferiscono a corsi a catalogo erogati in modalità interaziendale
RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI

Modulo 1 – 8 h

1)      “La negoziazione svantaggiata”:

Esercitazione: tecnica di autodifesa da rissa

a)      Agire vs Reagire: dinamica ed efficacia

b)      Lateral thinking: come agire in modo creativo ed efficace

c)       L’ascolto attivo nel problem solving

d)      Conoscere il proprio potenziale e mezzi a disposizione

e)      Come trasformare un problema in opportunità

2)      “Lo stallo”:

Esercitazione: tecnica di autodifesa da molestia 

a)      Cambio di prospettiva: innesco e funzionalità

b)      Consapevolezza del ruolo: vittima o carnefice?

c)       “Controdeduttività”: reazione spontanea ed azione efficace

d)      Gestione dello stato emotivo

e)      Uso dell’energia dell’aggressore

 

 

Modulo 2 - 4 h 

1)      “Essere tirati in ballo”

Esercitazione: tecnica di autodifesa da aggressione da strada

 a)      Approccio statico vs dinamico

b)      “La resistenza è inutile”?

c)       Flusso e cambiamento

d)      Percezione e realtà del contesto

e)      Il paradigma del “perché”

 

 Tutti i nostri corsi sono finanziabili con i Fondi Interprofessionali. Contattaci se hai bisogno di conoscere le risorse a tua disposizione.
  • Le tariffe sopraesposte sono suscettibili dell'applicazione di sconti in funzione delle seguenti circostanze:
  • Iscrizione di più partecipanti della medesima azienda allo stesso percorso o corso
  • Iscrizione di un singolo o di un gruppo a più percorsi e corsi nell'arco dell'annualità
  • Iscrizione da parte di privati
  • Iscrizione a un progetto formativo orientato al conseguimento dell'attestazione di qualifica professionale ADACI
Per ogni informazione in merito Vi preghiamo di contattare la Segreteria Corsi (mail formanagement@adaci.it -  Tel. 02 400 724 74)
SEDE DI RIFERIMENTO Sede Adaci
Via Imperia 2 - Milano - Lombardia