Iscriviti alla Newsletter

Benvenuto in Adaci Formanagement

Percorsi
Formazione a Distanza
L3
RESPONSABILE PROCUREMENT

Essere manager di funzione per progettare e realizzare le strategie di procurement

  • 6 giornate
  • on line
  • 30 settembre, 20 ottobre, 27 ottobre(Follow-Up)-15-29 novembre e 10 dicembre 2021
  • ore 09:00-13:00 e 14:00-18:00
PREZZO NON SOCI ADACI
3.600,00 €
PREZZO SOCI ADACI
2.900,00 €
I prezzi indicati si intendono IVA ESCLUSA e si riferiscono a corsi a catalogo erogati in modalità interaziendale

Evento già svolto

QUESTO CORSO SI SVOLGERA’ ANCHE A:
  • On-Line e/o Milano (Via Imperia 2)
  • 9-10 Ottobre, 9-10-21 Novembre, 1-12-13 Dicembre 2023
  • On-Line e/o Milano (Via Imperia 2)
  • 9-10 Ottobre, 9-10-20 Novembre, 1 Dicembre 2023
  • Un percorso dedicato alle figure responsabili del procurement

    Una successione di insegnamenti dedicati a chi detiene posizioni di responsabilità nel procurement di aziende di ogni settore di attività economica, una disamina approfondita degli aspetti di impostazione strategica dell’attività della funzione, un approfondimento articolato sulle caratteristiche del ruolo, una carrellata densa e compatta sulle criticità che il responsabile deve affrontare nel corso della sua azione quotidiana.

    Il ruolo manageriale del responsabile

    Adaci Formanagement propone il Corso Responsabili da più di un decennio e per questa edizione 2021 è stata svolta una completa riprogettazione inserendo una maggiore attenzione al tema della costruzione e della declinazione operativa della strategia e delle politiche d’acquisto. Nelle funzione procurement delle società di piccola e media dimensione e nei team dei reparti acquisti delle grandi aziende il responsabile è chiamato a svolgere, accanto ai suoi incarichi più spiccatamente direzionali, attività operative, sovente di alta complessità. Con gli insegnamenti proposti in questo percorso si intende portare un contributo per la valorizzazione del ruolo manageriale della figura del responsabile per consentire la massima cura nell’ideazione e nella concretizzazione dei programmi strategici.

    I temi e gli argomenti

    Per conseguire l’obiettivo di evidenziare il valore, per l’azienda, di una funzione procurement guidata con un forte e costante focus sugli aspetti di natura strategica in questo percorso si è stabilito di inserire la trattazione delle tematiche che più di altre costituiscono l’ossatura del processo di acquisizione di beni e servizi: budget, parco fornitori, contrattualistica, strumenti di monitoraggio. Ogni argomento è affrontato esaminandone i dettagli e gli aspetti più rilevanti necessari per la creazione del disegno strategico di procurement. Nessun particolare è stato lasciato al caso, e il partecipante potrà pertanto ascoltare docenti di lunga esperienza sia professionale sia didattica penetrare con intelligenza all’interno di questioni talora considerate banali e inessenziali per evidenziarne il peso nella visione che il responsabile è chiamato a consolidare.

    L’esercitazione

    Durante l’intero percorso è prevista l’esecuzione di una esercitazione che consiste nella creazione di un piano acquisti su alcune categorie merceologiche tratte da un caso costruito “ad hoc”. Il Case, nel quale si approfondirà la differenza dell’approccio strategico all’ambito degli acquisti diretti e di quelli indiretti, verrà presentato ad inizio percorso e sarà gestito attraverso una serie di follow-up in webinar fissati a cadenza regolare nel corso degli insegnamenti

    Strutturazione del percorso formativo:

    6 moduli di una giornata di 8 ore cadauno

    Dopo i primi due moduli consecutivi è previsto un mese di pausa durante il quale i partecipanti imposteranno il proprio Piano Strategico degli Acquisti con il supporto di un tutor che provvederà a impostare gli elaborati e a seguirne la realizzazione nei webinar di follow-up. Successivamente al quarto e quinto modulo è previsto un webinar finale di allineamento con i partecipanti per preparare definitivamente il progetto da presentare in plenaria durante la sesta e ultima sessione.

    • -  Consentire l’individuazione degli elementi strategici chiave per l’azione del procurement nella propria realtà aziendale

      -  Fornire, per ciascun elemento strategico, le nozioni e le conoscenze più adeguate a informare l’attività manageriale del responsabile

      -  Consentire la declinazione degli insegnamenti e della pratica della strategia di acquisto nell’elaborazione di specifiche procedure e politiche di acquisto

      -  Permettere ai partecipanti di sperimentare gli insegnamenti ricevuti durante l’esercitazione in continuo che il percorso prevede

     Tutti i nostri corsi sono finanziabili con i Fondi Interprofessionali. Contattaci se hai bisogno di conoscere le risorse a tua disposizione.
    • Le tariffe sopraesposte sono suscettibili dell'applicazione di sconti in funzione delle seguenti circostanze:
    • Iscrizione di più partecipanti della medesima azienda allo stesso percorso o corso
    • Iscrizione di un singolo o di un gruppo a più percorsi e corsi nell'arco dell'annualità
    • Iscrizione da parte di privati
    • Iscrizione a un progetto formativo orientato al conseguimento dell'attestazione di qualifica professionale ADACI
    Per ogni informazione in merito Vi preghiamo di contattare la Segreteria Corsi (mail formanagement@adaci.it -  Tel. 02 40072474)
    SEDE DI RIFERIMENTO Formazione a distanza
    Corso a distanza - on line