Iscriviti alla Newsletter

Benvenuto in Adaci Formanagement

MERCATO D'ACQUISTO CINESE
Formazione erogabile sia in presenza sia on-line
Il mercato d’acquisto cinese
Percorso realizzato in partnership con ICCF “Italy China Council Foundation”
  • On-Line e/o Milano (Via Imperia 2)
  • 13-14-20 Maggio 2025
  • ore 08:45-12:30 e 13:15-17:30
PREZZO NON SOCI ADACI
1.900,00 €
PREZZO SOCI ADACI
1.600,00 €
I prezzi indicati si intendono IVA ESCLUSA e si riferiscono a corsi a catalogo erogati in modalità interaziendale
RISORSE FINANZIARIE DISPONIBILI

ICCF è l’ente dedicato allo sviluppo delle relazioni tra il continente europeo e l’Asia e, in particolare tra Italia e Cina. Aderiscono a ICCF oltre 400 aziende cinesi e italiane che esprimono un fatturato superiore ai 70 miliardi di Euro. La relazione commerciale tra aziende italiane e cinesi è ormai consolidata. Numerose società italiane in ambito industriale possiedono proprie aziende sul territorio cinese, molte altre hanno costituito joint venture con partner locali e moltissime intrattengo rapporti di collaborazione commerciale. Il mercato di acquisto cinese è di grande rilevanza per l’industria italiana, e se un tempo la leva principale che spingeva le direzioni procurement italiane a rivolgersi a fornitori cinesi era quella economica oggi la Cina è in grado di offrire qualità e tecnologia e, in alcuni settori, una forte specializzazione. Conoscere il mercato di acquisto cinese, sapere come agire per svolgere attività di scouting, apprendere le tecniche di verifica e valutazione dei potenziali fornitori, comprendere i codici comportamentali necessari per rendere proficua la relazione commerciale, applicare le tecniche di contenimento dei rischi di fornitura, apprendere le tecniche negoziali più adeguate e scegliere i modelli contrattuali più idonei. Questo il lungo elenco delle incombenze che un’azienda italiana deve verificare per approcciare il mercato di acquisto cinese e questi sono i contenuti per percorso proposto.

MODULO 1 - 8 ORE INTERCULTURAL MANAGEMENT. STRATEGIA DELLE RELAZIONI BUSINESS E COMPANY CULTURE IN CINA MODULO 2 - 8 ORE ASPETTI SOCIO-CULTURALI CARATTERIZZANTI E STRATEGIE NEGOZIALI IN CINA MODULO 3 - 8 ORE TUTELA LEGALE IN CINA. DIRITTO SOCIETARIO E STRUMENTI GIURIDICI
SEDE DI RIFERIMENTO Formazione erogabile sia in presenza sia on-line
Doppia modalità di erogazione - On-Line e/o Milano (Via Imperia 2) - Lombardia