Ogni funzione aziendale è chiamata a contribuire ai risultati aziendali tramite il raggiungimento di obiettivi specifici. Per farlo oggi i manager possono contare su un ulteriore supporto offerto loro dalla Teoria dei Vincoli (anche detta TOC, dall’inglese Theory of Constraints). Si tratta di un modello gestionale ancora poco diffuso ma che si è rivelato particolarmente efficace. L’assunto di base della teoria è che esistono pochi fattori significativi (i vincoli) che possono ostacolare il raggiungimento di un obiettivo.In ambito Operations, apprendere le tecniche per individuarli, consente di trovare possibili soluzione ai colli di bottiglia così da accrescere la flessiblità del sistema produttivo. Il corso, dopo l’introduzione del modello, ne presenterà l’applicazione pratica alla produzione ed i conseguenti risvolti nella gestione Acquisti, specie nella relazione con i fornitori.
Il corso è indicato per Buyer, Responsabili Acquisti, Pianificatori della produzione e Responsabili di produzione.