• Le motivazioni dietro alle scorte di materiali
• Tecniche ed indicatori per il monitoraggio delle scorte
• Tecniche di riordino dei materiali:
   - gestione materiali a ripristino scorte (punto di riordino)
   - gestione materiali a fabbisogno (MRP)
   - gestione materiali Just In Time
   - tecniche di Vendor Managed Inventory
   - gestione materiali a domanda sporadica
• La scelta della tecnica di riordino più adatta
• La gestione delle scorte come driver per la personalizzazione del servizio al cliente (caso studio)
• Lo stock allocation tra diversi punti vendita (approfondimento settore retail).
 
Durante la lezione il docente fornirà ai partecipanti degli strumenti realizzati in Excel® per l’esame e la gestione dei livelli di scorta.